Estate, colpi di calore in agguato: ecco come difendersi
I sette consigli dell'endocrinologa
Roma, 10 lug.
L’estate è ormai al culmine e milioni di italiani affollano già le spiagge in cerca di relax dopo un duro anno di lavoro. Tuttavia, la comprensibile voglia di esporsi al sole e di praticare sport all’aperto, rischia di far sottovalutare il rischio di incorrere in un colpo di calore, tanto negli adulti quanto nei bambini. Per godersi la stagione estiva in tutta tranquillità, il provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in collaborazione con Consulcesi Club, lanciano una serie di consigli per difendersi dai colpi di calore. Occhio all’idratazione. È importante rimanere idratati, aggiungendo all’acqua succo di limone e menta fresca, per il reintegro dei sali minerali. Per rinfrescarsi e combattere al tempo stesso la cellulite, è utile un gustoso drink drenante all’anguria e menta: per 2 persone basta frullare 400 grammi di anguria, il succo di un limone, 5-6 foglioline di menta fresca e 200 ml di acqua. Diffidare dei succhi di frutta confezionati. Per quanto allettanti, i succhi di frutta confezionati sono troppo concentrati rispetto alla quantità di liquidi che abbiamo all’interno del nostro corpo e possono farci disidratare ulteriormente creandoci problemi gastro-intestinali. Se proprio vogliamo berli, è bene diluirli con acqua. No alle fibre sintetiche. Evitare abiti in fibre sintetiche, poliestere e nylon e prediligere abiti in cotone e lino, ma anche la viscosa, che lasciano traspirare meglio la nostra pelle e non fanno aumentare la temperatura corporea. Proteggere la testa con un cappello bagnato. Il miglior modo per proteggere la testa è quello di bagnare un cappello di cotone con la tesa rigida che sarà indossato proprio in occasione di camminate sotto il sole o se ci si espone in spiaggia. Sì agli spuntini, no alle abbuffate. Contro i sintomi di insolazione e colpo di calore è utile mangiare poco e spesso. È bene non abbuffarsi perché la digestione diventa impegnativa e quindi richiama più sangue all’interno dell’apparato digerente privando gli altri organi. Evitare cibi freddi. La tentazione di refrigerarsi con alimenti e bevande a bassissime temperature è inevitabile con il caldo, ma può rivelarsi molto pericolosa. Questo non significa che non possiamo mangiare il gelato, ma che lo dobbiamo stemperare in bocca prima di deglutire per evitare uno shock termico. Attenzione a proteggere i bambini. L’estate rappresenta per i più piccoli il momento del distacco dalla scuola, delle giornate al mare, dei giochi all’aperto, ma è anche la stagione in cui, a causa del caldo e dell’afa, i genitori devono prestare particolare attenzione al loro benessere e alla loro idratazione. È importante, quindi, evitare di esporli al sole e far loro praticare attività fisica o sportiva nelle ore più calde; bagnargli spesso la testa e rinfrescare tutto il corpo, senza dimenticare di aumentare l’apporto idrico per reintegrare i liquidi persi tramite la sudorazione, privilegiando un’alimentazione ricca di frutta e verdura.
Fonte: askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl