Studio: l'olio di palma? Ha proprietà anti tumorali
Contiene non solo grassi saturi ma anche utili derivati vitamina
L'olio di palma non contiene solo gli acidi grassi saturi potenzialmente dannosi per il sistema cardiovascolare, ma anche i tocotrienoli (derivati della vitamina E) che possiedono attività antitumorale. Lo dimostra uno studio dell'Università Statale di Milano in collaborazione con l'Università dell'Aquila, pubblicato su Scientific Reports - Nature Publishing Group.
Lo studio coordinato da Patrizia Limonta dell'Università Statale di Milano, svolto in collaborazione con l'ateneo dell'Aquila, ha indagato il ruolo antitumorale del delta-tocotrienolo (d-TT), composto della vitamina E, che si trova nell'olio di palma e nei semi di Annatto (Bixa Orellana), la cui polvere è utilizzata nell'America centrale e meridionale come colorante dei cibi.
La vitamina E ha una duplice natura in quanto è costituita da due classi di sostanze antiossidanti: i tocoferoli e i tocotrienoli, che differiscono strutturalmente dai tocoferoli per la presenza di tre doppi legami nella loro struttura chimica. Nel laboratorio della Limonta è stato dimostrato che il d-TT, in particolare, è dotato di una significativa attività antitumorale su cellule di melanoma umano.
Gli studi sono stati condotti sia in vitro, che in vivo. In vitro, si è verificato che il d-TT spinge le cellule di melanoma verso la morte cellulare programmata (apoptosi) attraverso un meccanismo intracellulare noto come 'stress del reticolo endoplasmatico'. In vivo, presso il laboratorio dell'Aquila, si è osservato in un modello preclinico come il composto d-TT rallenti in modo significativo la crescita del tumore e la progressione della malattia. Inoltre è interessante notare come questo composto non alteri la proliferazione di melanociti umani (non tumorali) e non induca effetti tossici nel modello preclinico, in accordo con dati recentemente riportati in letteratura che dimostrano l'assenza di tossicità del d-TT nell'uomo.
Dal momento che i tocotrienoli sembrano anche ridurre lo sviluppo di malattie cardiovascolari e neurodegenerative (come, ad esempio, la patologia di Alzheimer), secondo i ricercatori i dati dimostrano che l'olio di palma contiene sostanze protettive per la salute umana. "Studi futuri, sia in vitro che preclinici, saranno volti a valutare se il d-TT sia in grado di potenziare l'azione dei trattamenti standard attualmente impiegati per il melanoma o di rallentare lo sviluppo della resistenza a queste terapie. Scopo ultimo di questi studi è quello di fornire le basi sperimentali per poter migliorare le strategie terapeutiche per questo tipo di tumore" commenta Patrizia Limonta. Le ricerche sono state finanziate dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia e dal Comitato Emme Rouge per la lotta al melanoma Onlus.
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl