Il sonnellino dura più di un'ora? Rischi il diabete di tipo 2
Studio giapponese presentato a Monaco, ma esperti Gb lo confutano
Fare un sonnellino che duri più di un'ora potrebbe essere un sintomo del diabete di tipo 2, oppure una conseguenza. La prima delle due teorie, quella del sintomo, è stata avanzata da un gruppo di ricercatori giapponesi dell'Università di Tokyo che ha presentato lo studio nel corso della riunione dell'Associazione europea per lo studio del diabete che si svolge a Monaco.
I ricercatori nipponici che hanno analizzato e osservato più di 300mila persone non hanno ancora realizzato trial medici,ma la ricerca ha rilevato che esiste un collegamento tra i pisolini diurni prolungati e l'aumento del 45% del rischio di diabete 2, rispetto a chi non fa neanche un sonnellino. Il collegamento sparisce se il riposino dura meno di 40 minuti al giorno.
Secondo esperti britannici, che hanno criticato le conclusioni che non danno una certezza della causa-effetto, dormire per più di un'ora durante il giorno può essere una conseguenza di un diabete non diagnosticato. Per Naveed Sattar, professore di medicina metabolica all'Università di Glasgow, non ci sono abbastanza prove che i disturbi del sonno siano legati al diabete.
"Potrebbe sembrare, in maniera falsata, che la loro malattia sia stata causata dall'aumento dei pisolini, piuttosto che da altri elementi - ha spiegato dal canto suo un ricercatore dell'Università di Oxford Benjamin Cairns - potrebbe significare che i pisolini causino il diabete o altri disturbi quando potrebbe essere vero soltanto il contrario".
I ricercatori che criticano lo studio, ancora da pubblicare, ritengono che i pisolini prolungati possano essere il risultato di un sonno notturno disturbato, forse dall'apnea. Questi disordini del sonno possono aumentare il rischio di infarto, ictus, problemi cardiovascolari e altri disturbi metabolici come il diabete di tipo 2.
E ancora, la mancanza di sonno, causata anche dal lavoro, dalla vita sociale, possono portare a un aumento dell'appetito e quindi al rischio di diabete 2. Ma è anche possibile che coloro che sono meno in salute o nella prima fase del diabete possano dormire di più di giorno. Al contrario pisolini brevi possono migliorare la reattività e le capacità motorie.
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl