Fumo, al via la campagna degli oncologi Meglio Smettere
Al liceo Virgilio di Roma, 13% tabagisti inizia prima dei 15 anni
E' partita da Roma la campagna nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) Meglio Smettere. L'iniziativa vuole informare e sensibilizzare i giovanissimi sui principali rischi per la salute derivanti dal fumo ed la prima dedicata esclusivamente agli adolescenti. E può vantare una testimonial eccezionale: la campionessa di tennis Flavia Pennetta. Oggi al Liceo Ginnasio Statale "Virgilio" il prof. Massimo Jaus (Dirigente Medico IP Chirurgia Toracica del Dipartimento di Chirurgia dell'Ospedale Sandro Pertini) tiene una speciale lezione di prevenzione agli studenti.
"Ancora troppi giovanissimi ignorano le insidie del fumo attivo e passivo - afferma Carmine Pinto presidente nazionale Aiom -. Il 13% dei tabagisti ha preso il pericoloso vizio prima dei 15 anni. Con questo nostro progetto vogliamo incontrare direttamente nelle scuole, e in rete, i ragazzi ed educarli a stili di vita sani. Le sigarette provocano fino al 30% dei casi di cancro e sono uno dei principali fattori di rischio oncologico. Durante la loro combustione sprigionano più di 4000 sostanze tossiche che favoriscono infezioni alle vie respiratorie, asma, bronchite cronica e a lungo andare anche l'insorgenza di tumori, come quello al polmone. La probabilità di sviluppare questa neoplasia è infatti 14 volte maggiore per un tabagista".
Sempre per combattere il tabagismo tra i teenager l'AIOM ha realizzato un opuscolo con Flavia Pennetta che è stato distribuito in migliaia di scuole italiane e un sondaggio nazionale. A breve sarà anche disponibile on line una speciale Web App con un quiz a punteggio che illustrerà tutti i pericoli per il benessere derivanti dal consumo di prodotti a basi di tabacco. La campagna è resa possibile grazie ad un educational grant di MSD ed cominciata ieri al liceo Ginnasio Statale "Terenzio Mamiani" di Roma. Le prossime lezioni nella Capitale si svolgeranno domani al Liceo "Luciano Manara"; l'8 marzo al Liceo "Morgagni" e l'8 e il 10, sempre di questo mese, al Liceo "Ennio Quirino Visconti". "Smettere con le sigarette è difficile ma non impossibile - conclude il prof. Pinto -. Dopo cinque anni dall'ultima bionda il rischio di carcinoma al cavo orale si riduce del 50%. Dopo un decennio la probabilità di neoplasia polmonare è dimezzata. Oggi grazie alle nuove cure possiamo sconfiggere il cancro. Ma la prevenzione rimane sempre l'arma più efficace contro le patologie oncologiche. Per questo l'AIOM è da sempre impegnata in progetti educazionali che coinvolgono tutte le fasce d'età della popolazione".
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl