Scoperte cellule spia, ''il tallone d'Achille del cancro''
Scienziati: presto possibile sconfiggere anche forme più gravi
Anche i pazienti affetti da tumore allo stadio terminale potranno un giorno non lontano guarire dopo la scoperta definita "sensazionale" del tallone d'Achille del cancro. I ricercatori hanno scoperto che tutte le cellule tumorali trasportano una "bandierina", che può essere riconosciuta dal sistema immunitario, indipendentemente dal tipo di mutazione. I farmaci disponibili oggi sul mercato sono spesso inefficaci proprio perché le cellule cancerose mutano tanto rapidamente da riuscire a sfuggire agli attuali trattamenti.
"Penso che fra cinque anni guarderemo a questa scoperta e sapremo con certezza che questo è stato il momento in cui finalmente siamo riusciti a capire più profondamente il cancro", ha commentato il professor Peter Johnson, ricercatore britannico. Gli scienziati della University College di Londra e della Società britannica per la ricerca sul cancro hanno spiegato che anche quando è mutata, una cellula tumorale conserva l'impronta delle molecole che invece non mutano mai. E, elemento importantissimo, queste molecole sono degli antigeni, ovvero delle tossine che possono essere individuate dal sistema immunitario. Le cellule immunitarie che combattono questi antigeni esistono già, ma sono in numero troppo esiguo per essere efficaci. Ma 'pescando' queste cellule immunitarie e moltiplicandole in laboratorio, dovrebbe essere poi possibile estirpare il cancro, anche quando le metastasi hanno già invaso l'organismo.
"Il nostro sistema immunitario funziona come la polizia alle prese con la criminalità", ha spiegato il dottor Sergio Quezada, ricercatore della Società per la ricerca sul cancro britannica e del Cancer Institute dell'Ucl. "Geneticamente diversi tumori sono come una banda di malviventi coinvolti in più crimini - dalla rapina al contrabbando. Il sistema immunitario fatica a tenere a bada il cancro proprio come è difficile per la polizia avere la meglio sulla criminalità quando lo scenario è troppo articolato", ha aggiunto Quezada. "La nostra ricerca mostra che invece di inseguire senza meta i criminali in luoghi diversi, possiamo fornire alla polizia l'informazione di cui hanno bisogno per arrivare alla radice del crimine organizzato - o il tallone d'Achille del tumore - per eliminare il problema una volta per tutte", ha concluso.
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl