Tumori: 10 regole d'oro per prevenirli con l'alimentazione
Dieta sana e corretta può prevenire un terzo delle neoplasie
E' possibile prevenire circa un terzo delle totali neoplasie attraverso una dieta sana e corretta, il mantenimento del proprio peso corporeo e una regolare attività fisica. Lo ricorda l'ADI - Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica - in occasione del World Cancer Day. Sulla base delle linee guida emanate dal World Cancer Research Fund International (WCRF) e riconosciute da tutto il mondo scientifico, gli esperti ADI lanciano le 10 regole da seguire per una corretta prevenzione oncologica.
Eccole:
1. Controllare il peso corporeo.
2. Svolgere una regolare attività fisica è fondamentale, per chi non potesse, è sufficiente camminare a passo svelto per almeno 150 minuti a settimana.
3. Evitare le bevande zuccherate e limitare i cibi ad alta densità energetica: evitare gli zuccheri semplici e limitare gli alimenti ad alta densità calorica come i dolciumi, significa anche ridurre il rischio di sovrappeso ed obesità.
4. Aumentare il consumo di frutta e verdura, legumi (fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave…) come sostituti delle proteine di origine animale e cereali integrali. Sono alimenti ricchi di vitamine, sali minerali, fibre ed altre sostanze con attività benefica.
5. Limitare il consumo di carne rossa preferendo quella bianca e limitare fortemente il consumo di prodotti conservati e lavorati (insaccati, salumi) in questo modo è possibile contribuire anche alla riduzione di assunzione di sodio.
6. Limitare le bevande alcoliche: il dosaggio massimo è di 2 bicchieri al giorno per l'uomo e 1 bicchiere per la donna.
7. Limitare il consumo di sale, implementando l'uso di spezie, aromi ed erbe aromatiche.
8. Assumere una dieta varia ed equilibrata secondo anche la disponibilità stagionale, permette l'assunzione di tutti i nutrienti necessari al proprio organismo e rende inutile l'assunzione di integratori anche a scopo di prevenzione oncologica, salvo particolari condizioni identificate dal Medico Curante o Specialistico.
9. Favorire l'allattamento al seno: questa dovrebbe essere la prima scelta e favorita per i primi 6 mesi del bimbo. Ciò protegge oltre al bambino anche la madre dal tumore al seno e dall'insorgenza di obesità e sovrappeso.
10. Prediligere la dieta mediterranea: gli effetti benefici svolti dalla Dieta Mediterranea nella prevenzione del cancro vengono ripetutamente confermati dai risultati della ricerca scientifica, recenti meta-analisi hanno evidenziato, inoltre, l'efficacia preventiva neoplastica delle diete pesco-vegetariane.
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl