"Troppa tv rincretinisce"
Una ricerca durata 25 anni conferma il detto che troppa tv rincretinisce.
La classica frase da saggezza popolare delle nonne trova ora riscontro in una ricerca scientifica che ha accertato maggiori problemi alle capacità cognitive tra coloro che in gioventù hanno passato più tempo davanti allo schermo. Lo studio, pubblicato sul Journal of the American Medical Association Psychiatry, ha monitorato oltre 3.247 persone per oltre 25 anni.
Il risultato più evidente è che nella fascia di età 18-30 anni, tra coloro che avevano passato più di 3 ore al giorno davanti alla Tv da bambini e adolescenti, i problemi di apprendimento e cognitivi risultavano doppi rispetto a quelli che avevano svolto più attività, sport e speso meno tempo alla Tv. La ricerca ha preso a riferimento tre tipi di test su velocità di ragionamento, funzioni esecutive e memoria verbale. Ed è sulle prime due voci che si sono viste le maggiori ricadute negative, tra coloro che hanno avuto bassa attività fisica e troppa Tv. Le funzioni di memoria verbale invece sembrano risentire meno di questi eccessi. Lo studio è stato condotto da Tina Hoang, del Northern California Institute for Research and Education del Veterans Affairs Medical Center di San Francisco e da Kristine Yaffe, della University of California, sempre di San Francisco. "I partecipanti con i comportamenti meno attivi sono quelli che hanno maggiori probabilità di accusare scarse capacità cognitive", sentenza la ricerca.
Ma altri contestano lo studio, finendo quasi per sostenere che è questo genere di sperimentazioni a far rimbecillire il pubblico. Andrew Przybylski, psicologo sperimentale dell'università di Oxford, parla di conclusioni affrettate. Intanto perché la misura del tempo trascorso dalle persone che hanno composto il campione davanti alla Tv è stata interamente affidata alle loro stesse dichiarzioni. Poi perché non è stato effettuato un monitoraggio delle capacità di apprendimento all'inizio dello studio, per avere una base di paragone. Infine perché una persone su tre non ha completato la sperimentazione.
"Fino a quando in queste ricerche aperte non verranno introdotti parametri che assicurino maggiore affidabilità alle metodologie - ha detto - continueremo a interrogarci su questi studi".
Fonte: Askanews.it
Vuoi essere aggiornato su TUTTI gli eventi? Iscriviti!
INFORMATIVA PER ISCRIZIONE NEWSLETTER
In ottemperanza all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito Codice Privacy), La informiamo che la Farmacia Ascioti sas (di seguito identificata col termine “Azienda”), Titolare del trattamento dati e proprietaria del Sito internet http://www.farmaciaascioti.com (di seguito “Sito”), raccoglie i Suoi dati personali al fine di fornire il servizio Newsletter. Per Newsletter si intendono invii di comunicazioni da parte dell'Azienda a mezzo e-mail per finalità pubblicitarie o di promozione commerciale o di informazioni e consigli sulla salute. L'Azienda raccoglie i Suoi dati personali identificativi (indirizzo e-mail, nominativo di riferimento, dati aziendali, telefono), da Lei forniti con la presente registrazione, con modalità automatizzate e telematiche anche mediante le strutture informatiche della Fulcri srl di Cologno Monzese, in quanto manutentore del Sito.
Il conferimento dei dati è facoltativo; in caso di mancato conferimento dei propri dati personali, l'Azienda non potrà inviarLe la newsletter; qualora Lei decidesse di conferire i Suoi dati, alcuni campi, contrassegnati con un asterisco (*), devono necessariamente essere compilati, in quanto richiedono informazioni necessarie al fine della prenotazione.
Le comunicazioni, inoltre, conterranno i cosiddetti “web beacons”, ossia un'immagine elettronica (normalmente di formato GIF a pixel singolo o GIF vuoto) che consente al Titolare di verificare l’avvenuta ricezione e visualizzazione della comunicazione. Lei potrà opporsi alla tracciatura della ricezione e visualizzazione delle comunicazioni commerciali mediante l’utilizzo dei cosiddetti Web Beacons o non acconsentendo alla ricezioni di tali comunicazioni ovvero settando il programma di gestione della posta elettronica in maniera tale da impedire tale tracciatura. Le comunichiamo inoltre che Lei potrà sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del Codice Privacy, fra cui il diritto di accedere gratuitamente ai dati, di ottenerne l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al trattamento dei Suoi dati per finalità di informazione commerciale o pubblicitaria, scrivendo all’indirizzo info@farmaciaascioti.com. I Suoi dati personali raccolti con la presente registrazione potranno essere trattati solo da incaricati del trattamento nominati dall'Azienda. Potranno venirne a conoscenza anche i manutentori dei sistemi informatici. I dati non saranno comunicati, se non per obblighi di legge, né diffusi. Si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ulteriori informazioni inerenti alla gestione dei dati personali e all’esercizio dei propri diritti.
Farmacia Ascioti sas P.Iva 02421450806
Via F. Sofia Alessio, 54 - Taurianova
Tel. 0966 643269 - info@farmaciaascioti.com
Mappa del sito | Privacy Policy | Webdesign Fulcri Srl